La nuova tecnologia HRS eleva l’alloggio sostenibile e aiuta gli hotel a compensare le emissioni inevitabili

VEDI COMUNICATO STAMPA QUI SOTTO

La rivoluzionaria tecnologia di HRS migliora le pratiche aziendali sostenibili aiutando gli hotel a compensare le emissioni inevitabili

Basandosi sulla pluripremiata Green Stay Initiative, HRS intende continuare a perseguire il corporate lodging sostenibile attraverso il nuovo programma di compensazione delle emissioni

Colonia, Germania – 20 novembre 2023 – HRS, l’unica piattaforma per meeting corporate lodging procure-to-reclame, oggi ha svelato una nuova tecnologia che supporta sia i programmi di corporate lodging che i fornitori di hotel, oltre alle aziende che si impegnano a raggiungere gli obiettivi per l’azzeramento delle emissioni. Il rivoluzionario programma di compensazione delle emissioni (Emissions Compensation Program, ECP) di HRS agevola efficacemente l’adozione di un processo automatizzato per gli hotel al fine di compensare le emissioni inevitabili legate al soggiorno dei viaggiatori d’affari. I programmi degli hotel aziendali traggono vantaggio da un’ulteriore modo per ridurre le emissioni, mentre gli hotel aderenti guadagnano da un volume maggiore, poiché le aziende si rivolgono sempre più spesso a strutture con gli attributi più sostenibili.

Tempistiche ideali per il raggiungimento dei requisiti CSRD, la cui applicazione è prevista per il 2024; Le aziende cercano diverse strategie per accelerare il loro progresso verso l’azzeramento delle emissioni

In Europa, i requisiti legati alla direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) verranno applicati a partire da gennaio. Negli Stati Uniti, la Commissione statunitense per i titoli e gli scambi (SEC) dovrebbe emettere requisiti relativi alla sostenibilità per le aziende pubbliche nella prima metà del 2024. Queste direttive aumenteranno il controllo delle emissioni dello Scope 3, da cui proviene l’80% delle emissioni delle grandi aziende.

Di conseguenza, diverse multinazionali dell’elenco Fortune 500 stanno adottando misure attive e introducendo strategie pubbliche per ridurre le emissioni dell’intera catena di approvvigionamento, compresi i business travel. Le aziende pionieristiche come Siemens impongono l’inclusione di informazioni relative alla sostenibilità in tutte le loro attività di procurement dei viaggi. Alla pluripremiata Green Stay Initiative (GSI)di HRS hanno già aderito più di 170 Paesi dopo soli due anni dal lancio. Gli hotel aderenti alla GSI hanno il 30% di probabilità in più di essere selezionati per i programmi più scelti. Anche gli hotel motivati che implementano pratiche più sostenibili stanno riducendo i loro costi operativi.

Anche se incentivare più prenotazioni verso hotel “green” è sicuramente un fattore chiave per i programmi di viaggio gestiti, sono necessarie anche attività supplementari. La Science-Based Targets Initiative considera il finanziamento dei crediti di carbonio come un passo essenziale nel percorso di qualsiasi azienda verso l’azzeramento delle emissioni. Per aiutare l’intero ecosistema del corporate lodging a compiere questo passo in modo efficiente, HRS sta introducendo una nuova tecnologia: il programma di compensazione delle emissioni (ECP).

ECP, che compensa le emissioni inevitabili legate ai pernottamenti aziendali

L’ECP consente agli hotel Green Stay ad alte prestazioni di gestire la compensazione delle emissioni inevitabili legate al soggiorno dei viaggiatori d’affari. Grazie all’ECP, l’impronta di CO2 relativa ai pernottamenti negli hotel aderenti verrà visualizzata su HRS e sarà completamente compensata da progetti verificabili di alta qualità, come Gold Standard e Climate, Community and Biodiversity Standards, che si concentrano sulla riduzione e l’eliminazione dell’anidride carbonica.

L’ECP di HRS si basa sull’iniziativa gratuita Green Stay Initiative. Gli hotel non sono tenuti a pagare per aderire. L’investimento viene effettuato direttamente per i progetti di protezione del clima, in base al numero di prenotazioni e alla CO2 prodotta. Con un costo approssimativo dell’1% della Tariffa media giornaliera, questo modesto investimento consente agli hotel di ottenere più prenotazioni e di distinguersi in un mercato altamente competitivo.

Di seguito vengono elencati alcuni dei principali vantaggi che gli hotel possono aspettarsi aderendo all’ECP:

Praticità: il modello del programma di compensazione delle emissioni consente agli albergatori di mettere in primo piano la loro partecipazione al programma durante i processi di procurement e prenotazione utilizzati dalle aziende.

Visibilità: gli hotel aderenti sono contrassegnati da un’etichetta dedicata. Tali attributi saranno utilizzati negli scenari di procurement di HRS per le aziende che cercano compensazioni e riduzioni tangibili per le emissioni inevitabili, oltre che nell’ordine di classifica delle proprietà nell’elenco dei risultati e della ricerca.  In questo modo, sarà più semplice per aziende e viaggiatori identificare gli hotel che cercano di azzerare le emissioni inevitabili di anidride carbonica.

Vantaggio competitivo: sempre più aziende mirano a raggiungere gli obiettivi climatici e cercano soluzioni di alloggio con credenziali di sostenibilità. Sappiamo già che in media gli hotel Green Stay hanno il 30% di probabilità in più di essere accettati e prenotati nei programmi aziendali. Un recente sondaggio ha rilevato che l’82% dei viaggiatori ritiene importante scegliere un marchio di hotel responsabile.

Le aziende traggono chiaramente vantaggio dai risultati legati all’indirizzamento di più pernottamenti in hotel verso le strutture aderenti all’ECP. “La Green Stay Initiative di HRS ha svolto un ruolo fondamentale nel lodging procurement degli ultimi due anni, fornendo parametri efficienti che ci hanno aiutato a incrementare il volume degli hotel sostenibili”, ha dichiarato Benjamin Häfner, Head of Group Travel Management presso Deutsche Telekom, il più grande fornitore di telecomunicazioni in Germania. “Questo programma di compensazione delle emissioni aggiunge un’altra opzione rivoluzionaria in grado di supportarci con il tema complesso e importante della gestione delle emissioni residue. Green Stay è stata fondamentale per raggiungere la trasparenza e ridurre le emissioni. Ora possiamo fare il prossimo passo e scegliere hotel che offrano attivamente la compensazione delle emissioni. Accogliamo con piacere questo programma e miriamo a indirizzare continuamente il nostro volume di hotel verso proprietà più sostenibili.”

“C’è un riconoscimento sempre maggiore sul fatto che solo la tecnologia avanzata può veramente guidare una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica”, ha affermato il CEO di HRS, Tobias Ragge. “Gli scenari di compensazione sono un complemento ideale per i programmi di corporate lodging che stanno adottando misure attive per l’azzeramento delle emissioni. Questa soluzione trasparente sfrutta al meglio la tecnologia per offrire agli albergatori una strada competitiva in termini di costi, così che possano migliorare i loro attributi di sostenibilità e supportare le attività legate alla reale riduzione delle emissioni di anidride carbonica che possono essere monitorate e segnalate dalle aziende.”

Per supportare questo programma, aumentare la consapevolezza e istruire la comunità alberghiera sul variegato tema della sostenibilità e della compensazione, questo trimestre HRS amplierà il suo programma educativo attraverso un Knowledge Hub e inizierà a offrire webinar gratuiti agli albergatori nel corso del 2024. Le aziende, gli albergatori e le altre parti interessate al programma di compensazione delle emissioni di HRS possono ottenere maggiori informazioni sul sito Web di HRS o contattando il loro rappresentante locale di HRS.

Informazioni su HRS 

HRS sta reinventando il modo in cui le aziende lavorano, soggiornano e pagano nel mercato globale di oggi in continua evoluzione. La nostra esclusiva piattaforma Lodging as a Service riunisce i dati relativi a prenotazione, riconciliazione, pagamento e procurement alberghieri per garantire trasparenza e risparmi innovativi per la gestione dei programmi, migliorando al contempo i business travel quotidiani per i dipendenti. L’innovativo approccio di HRS alla piattaforma di corporate lodging migliora l’automazione alberghiera, mentre la pluripremiata tecnologia Green Stay Initiative aiuta le aziende a raggiungere i loro obiettivi climatici. Scopri perché oggi un terzo delle aziende Fortune 500 lavora con noi su www.hrs.com/enterprise e segui HRS su LinkedIn.

Contatti